Il veicolo elettrico
Il veicolo elettrico è un’alternativa ecologica ed economica alle auto a benzina. Propulsato da un motore elettrico alimentato da batterie ricaricabili, non produce emissioni nocive per l’ambiente. Inoltre, i costi di manutenzione sono ridotti, poiché richiede meno parti mobili. Con l’aumento della domanda e la diminuzione dei costi, i veicoli elettrici sono sempre più accessibili per i consumatori.

Ricaricare un’auto elettrica
La ricarica del veicolo elettrico può essere effettuata a partire da una presa elettrica standard o da una colonnina di ricarica rapida. I tempi di ricarica variano a seconda delle dimensioni della batteria, della potenza di ricarica e del metodo di ricarica. Le auto elettriche hanno un’autonomia limitata, ma le tecnologie delle batterie continuano a migliorare. I costi di gestione di un veicolo elettrico sono generalmente inferiori a quelli di un’auto a benzina.

Una scelta sempre più ampia
Il mercato dei veicoli elettrici in Europa rappresenta attualmente circa il 10% delle vendite di auto nuove, ma dovrebbe crescere rapidamente nei prossimi dieci anni grazie a politiche di sostegno, investimenti da parte dei costruttori automobilistici e progressi tecnologici nel settore delle batterie. Le vendite di auto elettriche offrono vantaggi ambientali ed economici per i consumatori e rappresentano un’opportunità per i costruttori di posizionarsi in un mercato in rapida crescita.
